newsletter # 4
djemme - slow travel

data: 2009-09-20

in questo numero:

aggiornamenti sui progetti di sviluppo in marocco
schede di approfondimento marocco e kenya
campi di lavoro marocco 2009
subscribe / unsubscribe


aggiornamento sui progetti

associazione safar
marocco
l'associazione safar è stata registrata ad ain leuh, medio atlas, da matondo guevart, zakaria adnani e driss amkkour; l'obiettivo principale è creare occasioni di scambio educativo tra scuole / comunità di giovani francesi e marocchini; lo strumento utilizzato è il viaggio; i temi sono lo sport e l'ambiente
a luglio 2008 è stata ultimata chez safar, una struttura di accoglienza per gruppi di giovani e viaggiatori responsabili
anche quest anno in luglio si sono svolti due campi di lavoro che hanno coinvolto giovani francesi e marocchini

associazione wifaq
marocco
mohamed kachtoun è stato riconfermato all'unanimità presidente dell'associazione locale di imouzzer tichka
il barrage (bacino di riserva d'acqua per le stagioni secche) è stato inaugurato nel luglio 2009; un nuovo progetto per la distribuzione di acqua potabile della fonte e la posa di contatori in tutte le case del villaggio è in parte già finanziato
in agosto si è svolto un campo di lavoro che ha coinvolto una decina di ragazzi italiani oltre a bimbi e ragazzi del villaggio e dei villaggi circostanti

associazione almougar
marocco
è stato ultimato lo scavo del pozzo di sidi boudarqa ed acquistata la pompa; dopo le valutazioni sulla quantità di acqua nella falda, inizierà la costruzione di uno chateau d'eau e la distribuzione nelle case
è stata ultimata la costruzione della tettoia sopra le toilette della scuola del villaggio
tra i progetti in cantiere, la costruzione di un centro polifunzionale per le donne, che ospiterà una serie di attività cooperative (olio d'argan, tappeti e tessitura, etc)

festival primaverile della cultura dei ragazzi di tiwadou
marocco
la terza edizione del festival era inizialmente prevista per l'inizio di maggio 2009, ma è stata spostata a fine giugno a causa delle elezioni comunali; un'edizione in forma ridotta, anche per le alte temperature, ma non per questo con minore partecipazione sia di allievi sia di pubblico
grazie a vari viaggi di turismo responsabile, anche la quarta edizione, la cui partecipazione potrebbe essere estesa a tutte le scuole primarie della vallata di Afella-Ighir, è già totalmente finanziata ed è prevista per la primavera 2010

gemellaggio essaadiyine-tiwadou / ilclassico-milano
marocco
la scuola di musica ilclassico di milano e la scuola primaria essaadiyine di tiwadou il 24 marzo 2008 hanno firmato un contratto di gemellaggio, con l'auspicio che la conoscenza reciproca aiuti ad unire invece che a dividere; dopo varie vicissitudini burocratiche il nuovo contratto sarà sottoposto al ministero per l'educazione marocchino nell'autunno 2009
operativamente, il gemellaggio dovrebbe concretizzarsi con uno scambio di viaggi ed un programma didattico su temi comuni da svolgere nelle due scuole

una biblioteca a tiwadou
marocco
durante il 2008 e del 2009 sono stati raccolti e consegnati alla scuola primaria essaadiyine di tiwadou 124 testi, che il preside ha inventariato e schedato; i testi raccolti includono materiale per bambini e ragazzi, romanzi e racconti per adulti, saggistica e libri di ricette della cucina europea
con l'inizio del nuovo anno scolastico, si provvederà a definire lo spazio ove la biblioteca sarà ospitata (dovrà essere accessibile sia agli allievi della scuola sia agli abitanti del villaggio) e le modalità di prestito dei libri

progetti di aiuto allo sviluppo di tiwadou, anti atlas
marocco
mohamed sahnoun ouhammou, che si è sempre prodigato per migliorare la situazione economica e sociale della sua vallata, con particolare riferimento ai bimbi e alle donne, ha ottenuto i finanziamenti per la conclusione dei lavori di costruzione delle toilette della scuola primaria essaaydine, nel suo villaggio, e per l'allargamento dei locali del collegio femminile di afella-ighir; insieme al nuovo preside della scuola primaria, inoltre, sta pianificando l'apertura di una sala informatica a disposizione degli allievi e, possibilmente, dell'intero villaggio

progetto yalla
marocco
nell'ottica di rendere gli accompagnatori YALLA ancora più indipendenti nella loro attività con i viaggiatori italiani, è stato loro proposto un corso di lingua italiana
la prima parte del corso è stata organizzata nei mesi di giugno/luglio 2009, secondo moduli da una settimana - 10 giorni; il costo del corso si è limitato al materiale didattico (libro e cd) lasciato agli allievi, dal momento che l'insegnante, non professionista, ha svolto la sua attività su base volontaria


schede di approfondimento

lo zafferano, l'oro berbero di taliouine
marocco
a cura di giuseppe imprezzabile, viaggiatore etno-erborista

dallo splendido fiore viola del crocus sativus alla preziosa spezia dello zafferano: l'utilizzo in cucina e in medicina, e le implicazioni sociali ed economiche nella regione di taliouine, anti atlas

la musica gnawa ed il
festival internazionale di essaouira

marocco

la dodicesima edizione del festival si è svolta
dal 25 al 28 giugno 2009

l'argania spinosa, l'albero
dove si arrampicano le capre

marocco
a cura di giuseppe imprezzabile, viaggiatore etno-erborista

proprietà, uso tradizionale e moderno, ed impatto sociale
dell'oro liquido del marocco, l'olio di argan

majorelle, il polmone bleu di marrakech
marocco
a cura di giuseppe imprezzabile

un viaggio nella splendida collezione di cactus e alberi rari
voluta da jacques majorelle a marrakech

opuntia ficus-indica (fico d'india)
marocco
a cura di giuseppe imprezzabile

il trattamento ad uso alimentare del fico d'india, e la sua utilità
nella lotta contro la desertificazione nel sud del marocco

la palma da dattero: pianta sacra
ed emblema dell'uomo

marocco
a cura di giuseppe imprezzabile

un approfondito reportage etno-botanico sui datteri: la loro storia, come e dove si coltivano le palme, quali malattie le minacciano, quali proprietà presentano i gustosi frutti

quelle carceri choc:
ecco le guantanamo del mio marocco

marocco
a cura di nicoletta prandi

un metro quadrato per detenuto, poco cibo e torture
la denuncia del dissidente abdel-ilah benabdesselam

   kibera: mapping the unmapped
kenya
a cura di stefano marras
con il commento di padre renato kizito sesana


è sempre stato detto che la baraccopoli di kibera ospita un milione di kenyoti, ma i numeri possono essere
strumentalizzati dalla politica


campi di lavoro 2009

anche quest anno babel onlus, ong italiana, ha organizzato un campo di lavoro nella regione del tichka, in marocco, nel mese di agosto e per la durata di una decina di giorni; le attività svolte sono state: animazione per i bimbi di alcuni villaggi nei dintorni di imouzzer, educazione all'ambiente ed all'igiene personale, tracciamento di sentieri di montagna; rimandata invece la consegna del materiale (scolastico e abbigliamento) che avrebbe dovuto essere consegnato durante il campo

l'associazione safar ha organizzato un campo di lavoro in francia nel febbraio, ed in luglio due campi ad ain leuh, in marocco; tutti hanno visto la partecipazione di giovani francesi e marocchini; i temi sviluppati sono stati lo sport (rugby solidale) e l'ambiente


subscribe / unsubscribe

se sapete di qualcuno che potrebbe essere interessato
a ricevere questa newsletter comunicatecelo

allo stesso modo, se non desiderate più riceverla
inviate una email a info@djemme.com


ALLA PROSSIMA PUNTATA, E BUON VIAGGIO!

moni